In queste righe potrai conoscere la mia passione per l’ortodonzia. Inoltre, se devi affrontare il tuo trattamento, potrai leggere – le 5 cose utili da sapere sull’ortodonzia – saperle ti sarà di molto aiuto.
Naturalmente, negli articoli del blog potrai scoprire altri argomenti sull’ortodonzia e odontoiatria in generale.
Perché mi appassiona l’ortodonzia?
Trovo appassionante questa specializzazione dell’odontoiatria perché mi permette di avere una visione ampia della bocca e di poter intervenire su più aspetti, spesso correlati tra loro.
Uno degli aspetti è la posizione dei denti. Infatti, comprende una valutazione attenta di tutto il viso, si fa riferimento alla funzione masticatoria, ai muscoli, alla lingua, alle ossa del complesso facciale sino ad arrivare a parametri estetici del sorriso.
Mi piace dedicare tempo all’ascolto del problema del paziente, credo che la comunicazione sia importante per instaurare una buona relazione di cura fin dalla prima visita.
La migliore soddisfazione è vedere i risultati del trattamento, dopo aver tolto l’apparecchio. C’è veramente appagamento nel sentire i pazienti contenti del cambiamento e ricevere da loro un sorriso di felicità.
Ora voglio parlarvi di domande che molto spesso mi fanno i pazienti. Ma anche argomenti che affrontiamo durante le sedute per garantire la buona riuscita del trattamento.
1. fa male mettere l’apparecchio?
La risposta è NO, non fa male. Il montaggio dell’apparecchio fisso è una procedura che non provoca nessuna sensazione dolorosa.
2. in cosa consiste il montaggio dell’apparecchio e come funziona?
Il montaggio consiste nel fissare gli attacchi dell’apparecchio ortodontico su ogni dente tramite specifici materiali. In seguito si inserisce un filo che collega i vari attacchi dell’apparecchio.
Funziona grazie a forze leggere e calcolate. Infatti, i denti inizieranno a muoversi lentamente, sino a raggiungere la posizione finale desiderata.
3. Qual’è la sensazione iniziale in bocca?
La sensazione iniziale può essere di percepire un indolenzimento ai denti perché appunto iniziano a spostarsi. Vi può essere fastidio nel mordere o nel masticare cibi duri. Questa sensazione solitamente compare la sera o il giorno dopo il montaggio dell’apparecchio. Per poi scomparire spontaneamente dopo qualche giorno.
4. Quali sono gli accorgimenti per non avere fastidi durante il trattamento ortodontico?
Un aspetto fondamentale per non avere fastidi durante il trattamento riguarda l’igiene orale: è importantissimo mantenere pulita la bocca e l’apparecchio rimuovendo residui di cibo ed eventuale placca dopo ogni pasto.
5. Quindi, l’igiene orale gioca un ruolo importante?
Partire da subito col piede giusto vi permetterà di evitare infiammazioni gengivali, decalcificazioni dentali o carie. Per questo mi soffermo sempre a spiegare le modalità di igiene e insegnarvi qualche “trucchetto” in più per la vostra igiene personale.

